Consulenza Certificati Verdi
Consulenza per la richiesta e l’ottenimento dei Certificati Verdi (CV) per una centrale Termoelettrica della potenza totale di 4,4 MW composta da 3 Generatori elettrici ed una turbina a vapore, sita a Roccasecca (FR) di proprietà della MAD S.r.l.
Certificati verdi: cosa sono?
I CV sono titoli negoziabili, rilasciati dal GSE in misura proporzionale all’energia prodotta da un impianto qualificato IAFR (impianto alimentato da fonti rinnovabili), entrato in esercizio prima del 31 dicembre 2012 ai sensi di quanto previsto dal D.Lgs. 28/2011, in numero variabile a seconda del tipo di fonte rinnovabile e di intervento impiantistico realizzato (nuova costruzione, riattivazione, potenziamento e rifacimento). Maggiori approfondimenti sono forniti all’interno del ns. articolo pubblicato nelle News.
Il meccanismo di incentivazione con i Certificati Verdi si basa sull’obbligo, posto dalla Normativa a carico dei produttori e degli importatori di energia elettrica prodotta da fonti non rinnovabili, di immettere annualmente nel sistema elettrico nazionale una quota minima di elettricità prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili. L’obbligo può essere rispettato in due modi: immettendo in rete energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, oppure acquistando i Certificati Verdi dai produttori di energia “verde”. Ogni CV attesta convenzionalmente la produzione di 1 MWh di energia rinnovabile.
Descrizione dei Sistemi di proprietà della MAD S.r.l.
Il sistema oggetto di analisi è un complesso alimentato da:
- biomasse e biogas prodotti da attività agricola, allevamenti provenienti da filiera corta (entro un raggio di 70 km) certificate dal MIPAAF (Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali);
- biomasse non provenienti dalla filiera corta;
- gas di discarica;
- l’impianto ha ottenuto la Qualifica IAFR nel 2007, condizione necessaria per l’ottenimento dei CV, ed è entrato in esercizio commerciale nel 2012
Pratiche e consulenza tecnica
- e-MEP ha curato ed ottenuto la procedura di calcolo per la richiesta di ammissione al meccanismo dei Certificati Verdi dal 2012 ad oggi.
- Per gli impianti entrati in esercizio in data successiva al 31 dicembre 2007 il GSE rilascia i Certificati Verdi per 15 anni, moltiplicando l’energia netta (EI), riconosciuta all’intervento effettuato, per delle costanti (K), differenziate a seconda della fonte, come indicato nella Tabella 1 della Legge Finanziaria 2008 (aggiornata dalla Legge 23/07/2009 n. 99).
- e-MEP ha seguito il cliente nelle fasi di richiesta annuale dei CV a conguaglio per gli anni 2013-2014-2015 e per l’ottenimento del coefficiente K=1,8, necessario per la richiesta di emissione CV da filiera corta.